La cremazione è un rito funebre di origini antichissime, che dopo un iniziale momento di perplessità sta raccogliendo consensi sempre più ampi anche nel nostro paese, tanto che attualmente è la pratica più diffusa dopo l'inumazione, richiesta da un numero crescente di persone.
Il corpo della salma viene ridotto ai suoi elementi di base, ovvero gas e frammenti ossei attraverso combustione; le ceneri, secondo quanto previsto dalla normativa italiana di riferimento, non possono essere disperse nell'ambiente, ma solo in luoghi dedicati, oppure possono essere conservate in urne cinerarie conservate o al cimitero o presso l'abitazione dei familiari.
Per cremare la salma bisogna far riferimento a una precisa certificazione comunale, ed è quindi bene affidarsi a imprese funebri attive nella fornitura di tale servizio, come nel caso della Onoranze Funebri Fanelli di Torino.
