Cremazione

Image

Cos'è la Cremazione

La cremazione è un rito funebre di origini antichissime, che dopo un iniziale momento di perplessità sta raccogliendo consensi sempre più ampi anche nel nostro paese, tanto che attualmente è la pratica più diffusa dopo l'inumazione, richiesta da un numero crescente di persone.

Il corpo della salma viene ridotto ai suoi elementi di base, ovvero gas e frammenti ossei attraverso combustione; le ceneri, secondo quanto previsto dalla normativa italiana di riferimento, non possono essere disperse nell'ambiente, ma solo in luoghi dedicati, oppure possono essere conservate in urne cinerarie conservate o al cimitero o presso l'abitazione dei familiari.

Per cremare la salma bisogna far riferimento a una precisa certificazione comunale, ed è quindi bene affidarsi a imprese funebri attive nella fornitura di tale servizio, come nel caso della Onoranze Funebri Fanelli di Torino.

Image
Image

Quando viene concessa la cremazione

Image

È possibile procedere con questa pratica quando si è in presenza di una delle seguenti circostanze:

  • il deceduto aveva espresso la volontà di essere cremato;
  • il coniuge o i parenti prossimi dichiarano la propria volontà che il defunto sia cremato;
  • il deceduto è iscritto a un’associazione che ha tra i suoi fini la cremazione.

Oltre alla cremazione della salma è possibile anche la cremazione di salme non decomposte, in seguito a esumazione o tumulazione ordinaria.

Image

Urne funerarie

Qualora la salma fosse da cremare abbiamo le pratiche di istanza preposte al caso, con l’opportunità da parte nostra di spiegare e proporre le varie forme di destinazione delle ceneri. Ovviamente è a diposizione presso il ns. ufficio vetrinetta con varie Urne per ceneri in visione : in acciaio, legno, marmo…strette, rivestite…

Image